Engagement in crescita costante sulla pagina ufficiale dell’Atalanta. Da Aprile 2019 il tasso mensile di interazioni (commenti, like e condivisioni) ha iniziato una crescita vertiginosa. Non è più una sorpresa nemmeno per i social, ma una realtà sempre più presente nell'”infosfera”.
Parallelamente alla crescita dell’engagement su Facebook, cresce anche il valore della rosa dall’arrivo di Gasperini, in questo caso la fonte dati è transfermartkt.
Tra opinioni tecniche e finanziarie, abbiamo analizzato le emozioni dell’audience di sportivi nel giorno dell’annuncio dell’operazione tra Barcellona e Juventus con lo scambio tra il regista bosniaco e la mezz’ala brasiliana dei blau-grana.
Tanta gioia e ammirazione, per un campione uscente un nuovo campione che entra, ma anche tanto disappunto. Un problema regista che non sembra risolto per il centrocampo della Juventus.
Solo l’8,3% di tristezza rappresentato dai nostalgici per mister 110 palloni a partita.
L’ammontare dei ricavi provenienti dalle plusvalenze è una certezza nei bilanci delle squadre italiane, dal 2016 è possibile vedere un balzo netto determinato da tutte le squadre della serie A.
Tra i tifosi resta comunque una pratica spiacevole, con sentiment nettamente negativa al 76%, volta a impoverire la compagine tecnica della squadra in favore di un introito economico, non sempre vantaggioso.
Due le visioni contrapposte tra i tifosi che accetterebbero uno scambio con Bernardeschi e 60M per sanare le casse della Roma, e quella che invece pensa a Zaniolo come un punto di riferimento immediato per il futuro dei giallorossi.
Tra le emozioni spiccano al 37% quelle di gioia per il recupero del campione capitolino e il disappunto al 29% per la potenziale situazione di mercato in cui potrebbe essere coinvolto.
Nell’ultimo argomento trattato in diretta con Massimo Fellini e Sara Benci, abbiamo analizzato la vicenda Rangnick-Milan da diversi punti di vista.
Prima di tutto l’andamento nel tempo della trattativa, con il picco al 7 Luglio, giorno in cui è stato annunciato il budget per la prossima stagione affidato al manager-allenatore tedesco.
Nella nuvola delle parole più frequenti, invece, emerge il rispetto nei confronti di Pioli, che da traghettatore ha ha saputo ridare fiducia all’ambiente a suon di risultati in partite importanti.