L’obiettivo della nostra analisi era quello di intercettare tutte le conversazioni in lingua italiana generate tra il 1 Gennaio e il 18 di Febbraio 2020 che rispondono ai requisiti della nostra query.
Nella costruzione della query abbiamo tenuto conto di parole ed espressioni come
[Prescrizione, "riforma della giustizia", "lodo conte bis"]
ma anche qualcosa che inferisca alla durata dei processi e la riforma della giustizia, in lingua italiana e escludendo tutte le conversazioni contenenti dei contenuti multimediali, per escludere meme, video, news e individuare opinioni testuali di utenti sul tema delle prescrizioni.
Il primo grafico che abbiamo realizzato per AGI nel nostro contenuto settimanale, rappresenta quindi l’andamento di tutte le conversazioni nel periodo di riferimento. Nella time trend abbiamo deciso di evidenziare i picchi di conversazione che hanno caratterizzato la vicenda. Abbiamo deciso di attribuire i singoli marker a singoli eventi andando ad applicare semplici tecniche di spike analysis: prima di tutto abbiamo interrogato le word cloud che mostrano le espressioni più spesso utilizzate sotto-forma di singole parole o hashtag, digrammi e trigrammi, poi abbiamo approfondito ulteriormente un campione di conversazioni riguardanti una singola espressione per stabilire quale fosse quella cruciale in quel picco.
Successivamente, per determinare l’umore degli utenti relativi a un determinato fenomeno, abbiamo deciso di utilizzare il mood index, separando le conversazioni negative e positive relative sia a Renzi che Bonafede, all’interno del perimetro di ricerca che abbiamo definito prima. Le successive analisi sono state svolte applicando i seguenti filtri:
Conversazioni con sentiment positiva relative ad @AlfonsoBonafede
(bonafede OR #bonafede OR @AlfonsoBonafede) AND lang:it AND sentiment>55 AND sentiment<=100
Conversazioni con sentiment negativa relative ad @AlfonsoBonafede
(bonafede OR #bonafede OR @AlfonsoBonafede) AND lang:it AND sentiment>0 AND sentiment<=35
Conversazioni con sentiment positiva relative ad @matteorenzi
(renzi OR renziani OR @matteorenzi OR "italia viva" OR @ItaliaViva) AND lang:it AND NOT has:links AND sentiment>55 AND sentiment<=100
Conversazioni con sentiment negativa relative ad @matteorenzi
(renzi OR renziani OR @matteorenzi OR "italia viva" OR @ItaliaViva) AND lang:it AND NOT has:links AND sentiment>0 AND sentiment<=35
Per realizzare l’ultima infografica del nostro report abbiamo utilizzato l’osservatorio creato in collaborazione con agi.it, un ambiente di ricerca dedicato che raccoglie le dichiarazioni social dei protagonisti della politica italiana. All’interno della nostra dashboard abbiamo potuto isolare le conversazioni legate alla prescrizione applicando regole sintattiche legate alla durata dei processi, al lodo conte, alla riforma della giustizia e tutto ciò che in maniera univoca è stato possibile attribuire alla tematiche delle prescrizioni.
Il risultato ha generato la donut che raggruppa i tweet dei politici e dei profili ufficiali dei partiti di appartenenza.
A grande richiesta abbiamo deciso di mettere a disposizione non solo la nota metodologica che ha generato la ricerca ma anche i dati estratti da KPI6 e che abbiamo rimodellato per realizzare i grafici che vi abbiamo appena raccontato.